Il buon uso dei farmaci oppioidi
I farmaci oppioidi sono i presidi più significativi a disposizione dei clinici nei Servizi delle Dipendenze per curare le persone con dipendenza da eroina e oppiacei in genere. La conoscenza dei meccanismi d'azione di questi farmaci è fondamentale, così come il loro uso ai dosaggi appropriati e l'attenzione a un'attiva relazione terapeutica. I fenomeni del "misuso" - l'uso del farmaco per una via di somministrazione diversa dalla prescrizione medica - e della "diversione" - la cessione o vendita del farmaco - sono ampiamente affrontati dalla comunità scientifica. In questo volume sono raccolti i contributi presentati per l'XI premio nazionale FeDerSerD da professionisti del sistema d'intervento italiano sul tema della sicurezza d'uso, in particolare per i farmaci agonisti. Si tratta di diciotto lavori scientifici di oltre cento professionisti che testimoniano l'alto livello d'intervento e l'attenzione nel rapporto con il paziente che i Servizi offrono in Italia. Il volume vuole coniugare le evidenze scientifiche con la ricerca applicata e la pratica clinica, nell'ottica di migliorare metodi e qualità del percorso con il paziente.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it