Bus 323. Viaggio di sola andata - Emis Killa - copertina
Bus 323. Viaggio di sola andata - Emis Killa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Bus 323. Viaggio di sola andata
Disponibilità immediata
8,25 €
-25% 11,00 €
8,25 € 11,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Tutto ha inizio sulla statale Milano-Lecco dove di cose da fare ce ne sono poche e prospettive ancora meno. Emilietto ha un padre artista che entra ed esce dagli ospedali per un disturbo della personalità, una madre che si spacca la schiena per portare un po' di soldi a casa, e tanta rabbia in corpo. Consuma i pomeriggi al parchetto e le serate in discoteca, ma all'improvviso nella sua vita irrompe l'hip hop. È uno shock, è l'America. Con il freestyle, i graffiti e il rap, Emilietto scopre che New York è letteralmente a un euro da casa sua. Basta sbattersi un attimo, arrivare a Cologno e da lì prendere la metro per essere al Leoncavallo, al Cantiere, al muretto di piazza San Babila e in tutti i luoghi di Milano che hanno fatto e continuano a fare la storia dell'hip hop in Italia. Con la vittoria a "Tecniche Perfette", il contest più importante del freestyle italiano, Emilietto, lo zarro di provincia, diventa Emis Killa e il sogno non sembra più cosi lontano. "Bus 323" è un viaggio nell'underground, fra centri sociali e cavalcavia di cemento. Dalle basi pompate dall'autoradio in un parchetto di Desio al palco dell'Alcatraz a Milano, dal fare mattina aspettando la prima corsa della metro ai dischi di platino.

Dettagli

15 ottobre 2015
200 p., Brossura
9788817084949

Valutazioni e recensioni

  • verdiana simpatico

    Libro molto interessante per chi vuole conoscere un artista anche nel suo "privato". Questo libro è ricco di esperienze di vita dell'artista che con il tempo è riuscito a far parlare di se attraverso la sua musica. Racconta della propria vita e della sua ascesa al successo utilizzando un linguaggio semplice. È un libro che consiglio a tutti i fan per conoscere Emis Killa come persona e non solo come artista.

  • Valentina Costanzo

    In quanto fan di Emis Killa sono corsa ad acquistare questo libro e devo dire che mi è piaciuto particolarmente. E' un libro tranquillo e semplice anche dal punto di vista della scrittura.A portata di tutti. E' poco impegnativo per cui si può tranquillamente leggere anche la sera prima di andare a dormire. Emis racconta della sua vita prima di diventare famoso, le serate in discoteca con gli amici e le sue sofferenze riguardo il padre con disturbi psicologici, fin quando non conosce l'hiphop che gli cambia la vita. E da lì la scala che, con tanti sacrifici lo ha portato al successo!! consiglio vivamente!

Conosci l'autore

Foto di Emis Killa

Emis Killa

1989, Vimercate

Emis Killa, al secolo Emiliano Rudolf Giambelli, è un giovane rapper lombardo. Di famiglia modesta, dopo le scuole medie ha frequentato sia un Istituto Tecnico che un Istituto Alberghiero, senza però conseguire il diploma in alcuna delle due scuole. Comincia a lavorare fin dalle superiori, facendo anche il muratore, ma la sua passione principale rimane la musica, in particolare l'hip hop. Nel 2007 Emis si iscrive al concorso di freestyle «Tecniche Perfette», in cui risulta vincitore. Da qui comincia la sua carriera: firma un contratto con l'etichetta indipendente Blocco Recordz, con la quale pubblica alcuni mix-tape. Nel 2011 è la volta del contratto con Carosello, con cui incide il remix di I need a dollar di Aloe Blacc, diffuso dalle radio italiane. Dello...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it