Giono Strada è uno dei fondatori di Emergency. Questo libro parla di guerra, pura e cruda. Non ci sono mezzi termini. Con una lucidità chirurgica Gino Strada ci racconta un pezzo della sua storia, appena dopo l'11 settembre 2001. Non ha importanza con quanta leggerezza ci si possa approcciare a questo libro: non sarà possibile finirlo con lo stesso stato d'animo, perchè il dolore vi entrerà dentro, e vi aiuterà a capire quello che troppo spesso nemmeno vediamo raccontato, vale a dire il male e la sofferenza dei bambini e dei civili coinvolti involontariamente nei grandi conflitti militari.
Gino Strada, chirurgo di guerra e fondatore di Emergency, l'associazione umanitaria italiana per la cura e la riabilitazione delle vittime di guerra e delle mine antiuomo, racconta in questo libro la storia del viaggio in Afghanistan iniziato il 9 settembre 2001, due giorni prima dell'attentato terroristico di New York. L'autore firma questo diario di viaggio che è al tempo stesso una testimonianza della guerra che ha portato alla disfatta dei talebani, la conquista della capitale da parte dell'Alleanza del nord e la "liberazione" di Kabul.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VALENTINA LESNA 24 settembre 2010
-
ANDREA CANEPA 06 agosto 2010
Dopo avere letto questo libro e l'altro libro di Gino Strada - Pappagalli verdi, si capirà che il mondo non è fatto solo di veline, ma molto vicino a noi ci sono dei drammi umani e umanitari inimmaginabili. Questo grande uomo che è Gino Strada, insieme ai volontari di emergency porta avanti l'idea di pace e lotta contro le ingiustizie, portando nelle zone di guerra e nelle zone piu povere del mondo, un'assistenza sanitaria di alto livello e completamente gratuita che altimenti la popolazione locale non avrebbe. Questo libro è il resoconto di cosa Emergancy ha dovuto fare e cosa ha dovuto rischiare (anche la vita) per portare un aiuto alla popolazione afgana durante la recente guerra.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it