C'era 'na vota. Racconti privernati
"Essere bambino a Priverno intorno agli anni Cinquanta era in fondo una condizione di privilegio. La maggiore libertà di cui un bambino allora godeva era quella del dialetto: una lingua concreta, strettamente connessa alla realtà che andava nominando, mantenuta in vita da oggetti e azioni vivi e vitali, una lingua padroneggiata in tutte le sue sfumature per cui si sapeva bene quando usare ajecco, ajessi, alloco, oppure abbassarze, accuccuarze, 'nculufuzzarze o ciammaruche, ciammotte, macochi. Il dialetto, come il paese, era terra stanziale e insieme di conquista, certezza dell'essere e libertà di ricerca, bene posseduto e spinta all'arricchimento..."
-
Autore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it