C'era un paese che invidiavano tutti
Qual è il peso della cultura italiana all'estero? Immortale la popolarità di Collodi e Dante, inesauribile l'eredità lasciata da Montale, Calvino, Moravia e Leopardi, in gran conto le lezioni di Sciascia, Pasolini e Gadda, ma dopo? Cosa esporta la letteratura italiana? Quali autori? E in quali Paesi? E cosa pensano degli italiani? Written in Italy per la prima volta ha provato a fornire dei dati di insieme sul fenomeno. Scelte editoriali, fallimenti e best seller, grandi conferme e inattese scoperte. Una storia che viene descritta con intensità e dovizia in queste pagine, diario di viaggio puntuale e taccuino redatto alla vecchia maniera, in cui si racconta di come un sogno mai realizzato prima non solo abbia visto la luce, ma abbia addirittura lasciato una traccia.Prefazione di Ettore Mo e uno scritto di Dacia Maraini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it