C'era una volta Esopo
Otto racconti ispirati ad altrettante favole di Esopo, delle quali rimane l’intento didattico e la morale. Storie rimodernate, ampliate e divertenti. Ce le racconta il gufo Anatolio, che ha conservato un vecchio libro di memorie scritte dal suo avo Oreste, che viveva tanti anni fa in Grecia e aveva casa su un albero proprio nel giardino di Esopo. L’autore delle favole era già anziano e Oreste, curioso come tutti gli animali, riuscì a leggere tutte quelle belle favole che ha trascritte. Arricchendosi di particolari, passando da una generazione all’altra, le storie del gufo Oreste sono arrivate fino a noi. All’inizio dell’estate, Gufo Anatolio faceva le valigie e lasciava il suo albero per trasferirsi su uno molto più alto e più grande, che lui chiamava “la mia casa delle vacanze”. Gufo Anatolio era nonno e aveva ben dieci nipotini che venivano a stare da lui quando finiva la scuola per fargli compagnia e per imparare a volare e nonno Anatolio era sempre disponibile a rendersi utile e a raccontare ai suoi nipotini le sue storie. Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:30 ottobre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it