C'era una volta in Italia. In viaggio fra patrioti, briganti e principesse nei giorni dell'Unità - Antonio Caprarica - copertina
C'era una volta in Italia. In viaggio fra patrioti, briganti e principesse nei giorni dell'Unità - Antonio Caprarica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
C'era una volta in Italia. In viaggio fra patrioti, briganti e principesse nei giorni dell'Unità
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,50 €
10,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Come è nata l'Italia? Qual era il suo volto mentre si affacciava sulla scena della Storia? E soprattutto come vivevano e cosa pensavano i milioni di italiani che stavano per diventare tali senza nemmeno saperlo? Con un salto all'indietro nel tempo, Antonio Caprarica si trasforma in "inviato speciale" nell'anno 1861. E seguendo le mosse di nobildonne infiammate da spirito rivoluzionario, di briganti e contadini in rivolta, di eroi e traditori, tratteggia - da Nord a Sud - un vivace e inedito ritratto dell'Italia nei giorni della sua nascita. Il libro più gustoso, brillante e originale dedicato ai centocinquant'anni del nostro Paese.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

4 ottobre 2011
XVI-255 p., Brossura
9788860617545

Valutazioni e recensioni

  • mauro pagliuca

    Da ottimo giornalista e con sagacia immerge il lettore nella storia dell'Italia dalla sua unificazione fino ad oggi,perchè la storia dell'Italia di oggi assomiglia per tanti aspetti a quella di ieri.L'Unificazione è una storia incompiuta!

Conosci l'autore

Foto di Antonio Caprarica

Antonio Caprarica

1951, Lecce

Antonio Caprarica è giornalista e scrittore. Dopo la laurea in Filosofia alla Sapienza di Roma con Lucio Colletti, ha iniziato la carriera giornalistica a «L'Unità» ed è stato in seguito condirettore di «Paese Sera». Tra il 1988 e il 1993 è stato corrispondente del Tg1 dal Medio Oriente. Dal 1993 al 2006 è stato a capo dell'ufficio di Corrispondenza della Rai prima a Mosca, poi a Londra e infine a Parigi. Dopo tre anni a Roma come direttore di Radio Uno e dei Giornali Radio Rai, è tornato a lavorare nella sua amata Londra. Con Sperling & Kupfer ha pubblicato molti titoli, tra i quali ricordiamo Dio ci salvi dagli inglesi... o no!? (2006), che ha ottenuto il Premio Gaeta per la letteratura di viaggio, La ragazza dei passi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it