C'è nessuno? - Jostein Gaarder - copertina
C'è nessuno? - Jostein Gaarder - 2
C'è nessuno? - Jostein Gaarder - copertina
C'è nessuno? - Jostein Gaarder - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Letteratura: Norvegia
C'è nessuno?
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Joakim, otto anni, in attesa di un fratellino, è rimasto solo in casa. Sua madre, colta dalle prime doglie, è corsa in ospedale accompagnata dal padre. Joakim guarda fuori dalla finestra: a un tratto si accorge che c'è un bambino appeso per i calzoni e a testa in giù a un albero del giardino. E' una strana creatura, simile a un umano, ma non del tutto uguale. I due, parlando, si raccontano e si interrogano sulle proprie origini, finendo quasi inavvertitamente col porsi i grandi interrogativi che riguardano la vita e il suo significato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
116 p., ill. , Rilegato
9788884516572

Valutazioni e recensioni

  • pudu_95
    Un libro non solo per bambini

    Un libro che fa riflettere

  • Antonio Poso Zurlo
    Una favola per adulti

    Un romanzo per bambini, che è una favola per adulti. Joakim attende, per un giorno, la nascita del suo primo fratellino, con l'imprevedibile compagnia di Mika, un ragazzetto venuto da lontano, o, forse, solo la trasposizione, in sogno, dell'attesa stessa del neonato. In un dialogo per scene, genuino come solo i bambini sanno esserlo, Joakim impara l'importanza delle domande (perlomeno, di quelle intelligenti), rispetto alle risposte, che sono, sempre, un tratto di strada già percorsa; sulla relatività della normalità, perché le cose, tutte, tanto normali non lo sono mai (sempre che "normale" possa significare effettivamente qualcosa); sulle diversità che, se indagate, diventano meno profonde di quanto si possa pensare, di primo acchito. Ecco, quindi, che in compagnia, vera o presunta, di un bambino venuto da lontano, diverso, ma neppure troppo, Joakim è pronto a raccontare al fratellino qualcosa in più sul senso profondo dell'universo e di quanto lo compone. Magari, rispondendo, alle sue domande, con un deferente inchino.

  • Elisa Lai

    "Quando due persone si incontrano e una sta a testa in giù non è così semplice stabilire chi dei due stia nel verso giusto". Joakim è un bambino che aspetta la nascita del fratellino. Mentre il papà corre in ospedale con la mamma, Joakim vede qualcosa cadere in giardino: è Mika, un bambino venuto dallo spazio. Grazie a lui, Joakim scopre quanto la realtà non sia così scontata come può apparire, quanto il "normale" sia altamente relativo e tutto da appurare. L'incontro col diverso diventa un modo per conoscere e interrogarsi sui grandi misteri della vita, con la curiosità tipica dei bambini. Jostein Gaarder scrive ai bambini in modo così spontaneo e poetico da ammaliare anche (e soprattutto) gli adulti.

Conosci l'autore

Foto di Jostein Gaarder

Jostein Gaarder

1952, Oslo

Dopo aver studiato filosofia, teologia e letteratura ha insegnato filosofia per dieci anni. Ha esordito come scrittore nel 1986, e ben presto è diventato uno degli autori più noti del suo Paese. Con Il mondo di Sofia ha raggiunto il successo internazionale. Apparso in Norvegia nel 1991, il romanzo ha occupato per molto tempo i primi posti nelle classifiche dei bestseller in Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti e naturalmente in Italia, dove ha conquistato il Premio Bancarella 1995. Tra gli altri titoli pubblicati in Italia: L'enigma del solitario, Il venditore di storie, La ragazza delle arance, Scacco matto, Il consolatore (tutti editi da Longanesi).Presso Salani sono apparsi C’è nessuno?, Che cosa c’è dietro le stelle? e, scritto con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail