Splendido vedere le capacità della scrittrice uscire dal personaggio ormai tranquillo per Lei, di Vanina.
Delitto di benvenuto. Un’indagine di Scipione Macchiavelli
Dalla Roma della «dolce vita» alla quieta provincia siciliana degli anni Sessanta, un salto che il commissario Scipione Macchiavelli avrebbe evitato volentieri. Ma il trasferimento è stato imposto dall’alto, e lui sa bene il perché. Peccato non abbia nemmeno il tempo di ambientarsi: subito si trova per le mani una vicenda intricata, che lo mette alla prova come mai era successo.
Con Delitto di benvenuto Cristina Cassar Scalia ci regala un nuovo, irresistibile personaggio.
Dicembre 1964. Scipione Macchiavelli, giovane funzionario di Pubblica sicurezza, viene trasferito dal commissariato romano «Via Veneto» a Noto, in Sicilia. Ad accoglierlo, oltre a un ambiente per lui quantomeno inusuale, c’è un’indagine assai più complessa di quelle a cui era abituato. Nella capitale ha avuto a che fare con casi non troppo impegnativi; appena arrivato nell’estremo Sud della penisola gli tocca occuparsi della misteriosa scomparsa di un notabile del luogo. Per fortuna può contare su una squadra di ottimi elementi, come il maresciallo Calogero Catalano e il brigadiere Francesco Mantuso. E sull’intuito di un’affascinante farmacista, Giulia Marineo, che raccoglie le confidenze dell’intera città e dalla quale Scipione è attratto sin dal primo momento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pierluigi 10 settembre 2025Novità interessante
-
Livia 05 settembre 2025Una bella scoperta
Mi è stato regalato, e non amando Montalbano, le prime pagine scritte in "siciliano" non mi hanno entusiasmato, ma poi ... letto tutto di un fiato, bella l'ambientazione retrò, favoloso Scipione Macchiavelli. Spero che ci sia un seguito con questo personaggio, anche per capire il perchè sia stato trasferito da Roma a Noto (un po' come Rocco Schiavone che per punizione da Roma è finito ad Aosta).
-
Meryska 26 agosto 2025Ottimo
Non vedo l’ora di leggere altro sul commissario Macchiavelli
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it