I libri della serie in ordine cronologico.
«Bella accoglienza le ha riservato la città di Noto. Neanche il tempo di prendere servizio e ha già sulle spalle una bella gatta da pelare.»
«Rischi del mestiere, signor pretore.»
Le indagini di Scipione Macchiavelli segnano l’inizio di una nuova avventura letteraria firmata Cristina Cassar Scalia, ambientata nella Sicilia degli anni Sessanta. Già autrice della fortunata serie del Vicequestore Vanina Guarrasi, Cassar Scalia torna con un giallo d’atmosfera che unisce indagine e introspezione, ironia e malinconia.
«Il personaggio di Macchiavelli si affaccia dunque nel panorama del giallo italiano evocando diversi "colleghi" di carta assai amati dal pubblico [...]. Eppure, si impone fin dalla prima apparizione con una fisionomia ben distinta, destinata a lasciare un segno.» - Marzia Fontana, La Lettura
Nel primo romanzo, Delitto di benvenuto, Macchiavelli viene catapultato dalla sofisticata Roma della "dolce vita" alla calda e sonnacchiosa Noto, all’estremo sud della penisola. Il trasferimento, tutt’altro che volontario, coincide con l’apertura di un caso spinoso: la scomparsa di un notabile locale che scuote l’apparente quiete della provincia. Tra deduzioni, rapporti istituzionali e affascinanti alleati - tra cui la brillante farmacista Giulia Marineo - prende forma una narrazione densa di sfumature, in cui ogni dettaglio racconta il contrasto tra due mondi e tra il passato e un presente ancora da decifrare.