Caccia grossa ai diari del duce. Una saga lunga sessant'anni - Enrico Mannucci - copertina
Caccia grossa ai diari del duce. Una saga lunga sessant'anni - Enrico Mannucci - 2
Caccia grossa ai diari del duce. Una saga lunga sessant'anni - Enrico Mannucci - copertina
Caccia grossa ai diari del duce. Una saga lunga sessant'anni - Enrico Mannucci - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Caccia grossa ai diari del duce. Una saga lunga sessant'anni
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Qual è la verità sui tanto discussi diari di Benito Mussolini? Che viaggio hanno fatto e in quante e quali mani sono passati? Furono davvero scritti dal duce o sono uno dei più clamorosi apocrifi del Novecento? Ma, prima ancora, chi li ha cercati per anni e perché quei taccuini sono diventati una specie di Santo Graal tra verità e leggenda, garanzia di innumerevoli scoop giornalistici mai, peraltro, definitivi? Partendo dalle tante ipotesi avanzate sulla esistenza e poi sul destino delle mitiche agende, ripercorriamo le tappe salienti di questa caccia. Storie spesso analoghe, rivissute oggi nella vicenda che ha portato cinque agende . dal 1935 al 1939 - nelle mani di Marcello Dell'Utri. Caso per caso, qui se ne ricostruisce la genesi a partire dal 1957, dalle Pam ini, due "miti signore" di Vercelli che annunciarono, allora, di aver ritrovato diari e appunti di Mussolini. E che, in seguito, furono condannate per truffa e falso. Ma si toccano anche vicende collaterali e intrecciate come quella del "carteggio segreto" fra Churchill e Mussolini, oppure la lotta fra americani e nazisti per conquistare i diari di Galeazzo Ciano, o, ancora, situazioni ambigue come quella del cosiddetto "Diario Farinacci". In appendice, tre grafologhe del Tribunale di Milano, direttamente coinvolte negli episodi più recenti, esprimono un sorprendente giudizio sul grado di accuratezza delle perizie e degli accertamenti svolti fino a oggi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

267 p., Rilegato
9788845266782

Conosci l'autore

Foto di Enrico Mannucci

Enrico Mannucci

Enrico Mannucci (1952), giornalista, ha cominciato a “Paese Sera” e ha lavorato poi a “La Nazione”, “Panorama”, “Il Tirreno”, “L’Europeo”, “Anna”. Oggi collabora con “Sette”, il magazine del Corriere della Sera. Ha pubblicato un libro sulle Forze Speciali dell’esercito italiano e le biografie di Tommaso Besozzi – uno dei più importanti giornalisti del dopoguerra – e dello stilista Emilio Pucci.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail