Cade a fagiolo. Dal mondo antico alla nostra tavola. Storia, miti e pregiudizi della carne dei poveri - Flavio Birri,Carla Coco - copertina
Cade a fagiolo. Dal mondo antico alla nostra tavola. Storia, miti e pregiudizi della carne dei poveri - Flavio Birri,Carla Coco - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Cade a fagiolo. Dal mondo antico alla nostra tavola. Storia, miti e pregiudizi della carne dei poveri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,20 €
-50% 12,39 €
6,20 € 12,39 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I fagioli del Valeriano, quelli che ancora oggi mangiamo, arrivano dall'America meridionale. Coltivati prima come pianta ornamentale per abbellire orti e fare ombra, messi nei vasi sulle finestre per riparare le stanze dai raggi solari, i "semi papali" fecero presto fortuna in tutta Europa. Nonostante la passione di alcuni potenti, i fagioli si trascinano nei secoli una nomea ambivalente.

Dettagli

27 ottobre 2000
184 p., ill.
9788831775021
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it