La piccola comunità di Bauci - una non meglio precisata località della costiera amalfitana - viene sconvolta dall'installazione di un'opera di Botero, che rappresenta un'opulento nudo di donna. Il parroco scatenerà una veemente battaglia contro le autorità locali, in una sorta di novello remake di Peppone e Don Camillo. Libro divertente che non perde occasione di evidenziare vizi e difetti della società attuale.
Il caffè dei miracoli (VINTAGE)
Siamo a Bauci, piccolo borgo a strapiombo sulla costiera amalfitana. A pochi giorni dalla visita del vescovo, don Enzo vede qualcosa al centro della piazza e va su tutte le furie: una donna, o meglio, un'opulenta statua di Botero, il cui sedere da tre tonnellate guarda malauguratamente in direzione della chiesa. Che fare di questo scandalo? Se lo chiedono tutti, nel paesello, fin quando, ai piedi dell'imponente chiattona, compare un fagotto con dentro una neonata. Un romanzo irresistibile che fa commuovere e sorridere, in un coro formidabile di furbizie e rivalità, di voltafaccia e colpi di genio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PAOLO LUTRICUSO 23 novembre 2016
-
LAURA RISPOLI 23 novembre 2016
Nel libro ci sono tutti gli elementi di una commedia napoletana (o amalfitana) moderna. La donna emancipata ma sensibile, la fruttivendola alla ricerca del riscatto, il netturbino dal cuore d'ore, il parroco pusillanime, il giornalista apparentemente senza scrupoli, la ragazzina incosciente ma inaspettatamente matura. Tutti questi elementi si coniugano in una trama abbastanza piacevole e poco impegnativa. Lo consiglierei, come è stato per me, come lettura estiva, sotto l'ombrellone o in un pomeriggio in salotto.
-
Il libro racconta gli avvenimenti in un piccolo paese della costiera salernitana. La trama e le storie dei personaggi sono scontati ma la scrittura scorrevole e ricca di humor rende la lettura piacevole e divertente. Bravissimo Franco di Mare, autore intelligente e ironico, che, confesso, non conoscevo. Bellissima storia! Non manca niente: i personaggi ben descritti, le storie di paese, la storia dell'arte, l'architettura, i preti. I politici, le ragazzine e la costiera amalfitana. Un libro piacevole, ironico ma non tanto nel senso che quello che scrive Franco Di Mare è una ironica quanto deviata realtà. I personaggi sono ben delineati e ad essi ci si affeziona. La lettura scorre senza alcuna difficoltà con leggiadra meraviglia. E' indicato per qualche ora di relax.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows