Il caffè delle cose preziose - Jan Steinbach - copertina
Il caffè delle cose preziose - Jan Steinbach - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il caffè delle cose preziose
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Esprimi un desiderio e sarà esaudito.

Gli ultimi anni non sono stati facili per Luise. La morte del marito le ha spezzato il cuore facendola sentire persa. Con l'arrivo del Natale, per non rischiare di essere sopraffatta da ricordi dolorosi, decide di realizzare un sogno rimasto nel cassetto e parte per la magica città di Lubecca. Il viaggio le riserva da subito delle piacevoli sorprese, prima fra tutte l'amicizia con Ludwig, un talentuoso pasticcere, proprietario del caffè in cui lei si rifugia per sfuggire alla solitudine. Ludwig è un maestro nel creare splendidi prodotti da forno a base di cannella e marzapane. E il profumo di quei piccoli capolavori ancora caldi e fragranti sembra sciogliere il ghiaccio intorno al cuore di Luise. Il destino le sta forse dando una seconda opportunità per essere felice? La paura di soffrire ancora, però, sembra un ostacolo insormontabile. E Luise continua a ripetersi che nascondere i propri sentimenti è la sola strategia possibile. Chissà che un miracolo di Natale non riesca a farle cambiare idea...

Dettagli

23 settembre 2021
224 p., Rilegato
Das café der kleinen kostbarkeiten
9788822756077

Valutazioni e recensioni

  • cinziads89
    Nulla di eccezionale

    Il classico romanzo da leggere durante le ferie o nel periodo natalizio, ideale per svagarsi e gustare una dose di romanticismo. La storia di una donna che, dopo la perdita del marito amatissimo, decide di rimettersi in carreggiata e tornare ad essere una persona vera, che vive e si emozione, e non una superstite alle avversità della vita, Carino ma non entusiasmante, consigliato a chi ha voglia di una lettura leggera e non impegnativa

  • Ely
    Un romanzo che scalda il cuore

    Luise ha perso il marito da 5 anni, ma è ancora molto legata a lui, tant’è che a Natale decide di onorare una promessa che, quando il suo Hubert era in vita, non erano riusciti a mantenere: trascorrere il Natale a Lubecca. Dopo 9 anni Luise trova la forza e il coraggio di festeggiare un Natale alternativo, lontano dalla sua famiglia, che le regalerà nuove prospettive e tante, tantissime emozioni. Un racconto meraviglioso che mette in luce l’egoismo umano, ma anche la sensibilità, l’insicurezza e le paure che spesso e volentieri impediscono di realizzare i propri sogni. Questo romanzo è meravigliosamente magico, si legge tutto d’un fiato. Ogni pagina riesce a catturare il lettore e a trasmettere le emozioni che i personaggi stanno vivendo. E ci lascia un insegnamento preziosissimo: non esiste limite d’età per sognare, per realizzare i propri sogni e per decidere di essere felici.

Conosci l'autore

Foto di Jan Steinbach

Jan Steinbach

Classe 1973, è lo pseudonimo di uno scrittore tedesco di successo che ha scoperto la sua passione per Lubecca e Travemu¨nde durante un viaggio nel Mar Baltico. L’idea per Il caffè delle cose preziose è nata durante uno dei suoi viaggi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail