Caffè greco di Guttuso
Il fascino dei caffè letterari romani fu molto precoce in Renato Guttuso, perché quando venne per la prima volta a Roma, giovanissimo, nel 1924, a tredici anni, i ricordi dei luoghi che per primi si impressero nella sua memoria, furono San Pietro, il Pantheon, il Colosseo, I Fori, Castel Sant'Angelo, e il Caffè Faraglia, allora di gran moda per l'eleganza sfarzosa degli arredi realizzati dal famoso architetto siciliano Ernesto Basile (1857-1932).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it