Calabria vol.1: Strumenti. Zampogna e doppio flauto
Dedicato alle zampogne e ai doppi flauti calabresi, Calabria 1 - Strumenti è derivato da una felice esperienza di ricerca sul campo, condotta nell'estate del 1977 da Roberta Tucci: una campagna di registrazioni etno-musicali, depositate in copia presso la Discoteca di Stato, oggi Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi, con la denominazione di Raccolta 146M. Il disco conteneva una selezione di registrazioni musicali, oltre a un nutrito apparato documentale, anche visivo, un'analisi organologica e musicale, una prima organizzazione classificatoria dei due principali aerofoni polifonici di tradizione agro-pastorale della regione. La pubblicazione di Calabria 1 - Strumenti, ha messo in circolazione una quantità di dati di valore primario, riguardanti nomi e luoghi di suonatori e di costruttori, repertori, forme, stili musicali: tutto un mondo di tradizione orale di grande vitalità, che all'epoca era fondamentalmente sconosciuto e che è divenuto così un patrimonio di conoscenze a disposizione di ricercatori e appassionati. Il volume contiene testi nuovi e testi rivisitati. È corredato da 39 fotografie e accompagnato da un CD con 17 brani musicali – due in più rispetto ai quindici originariamente presenti nell'LP – tutti rimasterizzati secondo criteri tecnici pertinenti e riprodotti nelle loro originarie durate. Oltre a restituire l'intensità performativa di esecuzioni musicali ormai divenute storiche e a ricordare i nomi, i volti e le sonate di maestri della musica contadina oggi quasi tutti scomparsi, questo volume accompagna il lettore dietro le quinte della ricerca etnomusicologica professionale, avvicinandolo a modalità e procedure derivate dalla consapevole applicazione della metodologia scientifica.
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
-
Etichetta:
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it