Calcio e fascismo. Lo sport nazionale sotto Mussolini
Istituzionalizzato da Mussolini come "gioco fascista", il calcio venne usato dal regime quale strumento per la costruzione di un'identità nazionale e arma diplomatica per imporre l'Italia alla ribalta della scena internazionale. Non è un caso che proprio gli anni Trenta segnarono il trionfo del calcio italiano. Le squadre di Serie a strapparono agli inglesi la supremazia in Europa, per non parlare dei successi della Nazionale azzurra ai Mondiali del '34, tenuti proprio in Italia, e a quelli del '38, oltre che alle Olimpiadi di Berlino nel '36, dove l'Italia vinse l'oro con una squadra di studenti universitari. In questo saggio uno storico anglosassone, profondo conoscitore della realtà sociale e della storia italiana del Ventennio, indaga questo terreno ancora inesplorato del nostro passato, fornendo considerazioni sui meccanismi della costruzione del consenso sotto il fascismo. Simon Martin è ricercatore alla British Scholl of Rome.
Venditore:
Informazioni:
<p>''Istituzionalizzato da Mussolini come <em>gioco fascista</em>, il calcio venne usato dal regime quale strumento per la costruzione di un'identit&agrave; nazioanle e arma dipplomatica per imporre l'Italia alla ribalta della scena internazionale. Non &egrave; un caso che proprio gli anni Trenta segnarono il trionfo del calcio italiano. Le squadre di Serie A strapparono agli inglesi la supremazia in Europa, per non parlare dei successi della Nazionale azzurra ai Mondiali del '34, tenuti proprio nel nostro Paese, e a quelli del '38, oltre che alle Olimpiadi di Berlino nel '36, dove l'Italia vinse l'oro con una squadra di studenti universitari. In questo saggio, brillante e rigoroso quanto anticonvenzionale, uno storico anglosassone, profondo conoscitore della realt&agrave; sociale e della storia italiana del Ventennio, indaga questo terreno ancora inesplorato del nostro passato, fornendo illuminanti considerazioni sui meccanismi della costruzione del consenso sotto il fascismo.'' Con 4 carte non numerate di riproduzioni fotografiche in bianco e nero.</p> Brossura p.340 p., [4] c. di tav. 9788804555667 Buono (Good) Minimi segni d'uso alla brossura.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it