Calliope. Poema: La cattedrale-La reggia-La città - Francesco Chiesa - copertina
Calliope. Poema: La cattedrale-La reggia-La città - Francesco Chiesa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Calliope. Poema: La cattedrale-La reggia-La città
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Con la pubblicazione del poema epico-civile "Calliope", Francesco Chiesa segna una svolta nella cultura del Cantone Ticino, in quanto per la prima volta uno scrittore si rivolge consapevolmente alla letteratura italiana nel tentativo di affermare una specifica identità culturale del proprio paese. Sin dall'apparizione del primo canto dell'opera (La Cattedrale 1903), Chiesa s'impone infatti all'attenzione della migliore critica letteraria italiana, suscitando serrate discussioni intorno al suo fare poesia: discussioni che si svolsero sempre ad altissimo livello e con toni di grande rispetto per l'autore. Il presente volume ricostruisce l'importante episodio letterario, il particolare percorso testuale dell'opera e il quadro storico-culturale entro cui essa si colloca, gettando nuova luce sulla figura del giovane letterato ticinese. Un'appendice conclusiva riproduce inoltre gli originali di ventiquattro illustrazioni del pittore Pietro Chiesa (fratello minore del poeta), e una del suo maestro Giuseppe Mentessi, composte espressamente per accompagnare il poema.

Dettagli

29 marzo 2016
384 p., ill. , Brossura
9788882812485

Conosci l'autore

Foto di Francesco Chiesa

Francesco Chiesa

(Sagno, Canton Ticino, 1871 - Lugano 1973) scrittore svizzero di lingua italiana. Insegnante di letteratura italiana a Lugano e al politecnico di Zurigo, ha pubblicato libri di versi e di narrativa (Tempo di marzo, 1925; Racconti del mio orto, 1929; Scoperte del mio mondo, 1934). L’opera di Ch., esempio di letteratura attardata, ma formalmente assai dignitosa, ha ascendenze crepuscolari e manzoniane.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it