Il calore del sangue
Libro a Layout fisso Ne Il calore del sangue Irène Némirovsky volge l’attenzione alla vita di provincia francese che, in apparenza, risulta quieta, semplice, anche troppo pacata, ma basta sollevare qualche velo per scoprire che la realtà è ben più turbolenta. La figlia di due ricchi proprietari terrieri sta per sposarsi con un bravo giovane, innamorato e di buona famiglia. Tutto sembra perfetto, tutti sembrano felici, finché ogni maschera comincia a crollare, sciogliendosi come cera innanzi al calore del sangue, sconvolgendo una serenità puramente fasulla. Un dramma famigliare che riporterà alla luce segreti ormai dimenticati e smaschererà le ipocrite apparenze della vita di provincia. Irène Némirovsky (1903 - 1942) fu una scrittrice francese di origine ebraica, vittima dell’Olocausto. Nata in Ucraina, di religione ebraica, convertitasi poi al cattolicesimo, ha vissuto e lavorato in Francia. Tra le sue opere più importanti ricordiamo: David Golder (1929), Il ballo (1930), I falò dell’autunno (1957, postumo), Suite francese (2004, postumo).
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows