Cambiamenti climatici. Un progetto di Shylock Centro Universitario teatrale
Shylock Centro Universitario Teatrale di Venezia e il webmagazine Comete hanno ideato il primo Concorso Letterario Nazionale sui Cambiamenti Climatici. Crediamo che questo non sia "uno dei" temi, ma "il" tema. Tutto sta accadendo più in fretta di quanto si sia riusciti a immaginare o a sapere. La dichiarazione di Bali del 2007 annunciava una finestra di 10-15 anni per agire. Nell'anno in cui questo libro viene pubblicato ne sono già passati 5. La raccolta è il risultato della selezione di tredici racconti su ottanta, affidata ad una giuria di editori, scienziati, studiosi di eco-letteratura, studenti universitari, medici, esponenti di associazioni per l'ambiente. Si tratta di 13 possibili disegni che abbozzano, tra realismo, volontà e ironia, immagini di un passato a cui si guarda con un senso di perdita, di un presente a cui ci si relaziona con urgenza e di un futuro a cui si attribuisce la potenzialità di un'idea realizzabile, tra invenzioni di nuovi mondi e vie alternative da percorrere. È solo un libro. Ma ha l'ambizione di contribuire, nella misura minima che gli appartiene, a tracciare la memoria della coscienza di una specie.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it