Il cambiamento nei processi mentali
I cambiamenti possono essere trasformazioni continue e capillari, ma possono anche giungere a soglie di discontinuità e frattura che comportano la creazioni di nuovi orizzonti di organizzazione e di significazione. Questo volume è un tentativo di declinare il problema del cambiamento in una prospettiva sistemico-relazionale attraverso il confronto fra una pluralità di discipline, dalle neuroscienze alla psicologia, dalla pedagogia alla filosofia e alla storia della scienza. Pur nella differenza dei linguaggi e delle metodologie, i saggi contenuti nel libro contribuiscono alla creazione di una visione poliedrica, interconnessa e circolare del cambiamento dei processi mentali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it