Camicette nere. Donne di lotta e di governo da Salò ad Alleanza Nazionale
«Una ricostruzione puntuale, precisa e felicemente “non conforme” della storia poco nota delle donne di destra. Un libro di cui si sentiva il bisogno.» Isabella Rauti Nessuno aveva ancora indagato sull’altra metà della destra italiana: le donne. Lo fa, per la prima volta, questo libro che raccoglie le testimonianze di donne di destra, dalle fasciste della prima ora alle ragazze di Salò, dalle militanti del MSI alle dirigenti di Alleanza Nazionale. Sono storie private e pubbliche di passione e impegno politico, di ideali e disillusioni che sfatano definitivamente i luoghi comuni sulle donne della destra italiana. Non solo madri e mogli, non angeli del ciclostile, non invisibili presenze nelle manifestazioni di piazza, ma militanti e dirigenti politiche impegnate in battaglie dentro e fuori il partito per affermare «un pensiero della differenza» ed elaborare nuove forme di politica femminile. Le donne della destra italiana hanno avuto, e hanno, una loro storia dentro la Storia. Questo libro la racconta e dimostra che le donne, anche a destra, sono un soggetto attivo in grado di elaborare e proporre percorsi politici originali, inediti e tutti da sperimentare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it