Viene considerato l’ultimo grande titolo diretto da Goffredo Alessandrini (uno dei più apprezzati registi del “ventennio”, che nel dopoguerra stentò parecchio a trovare una sua collocazione) ma, avendo questi abbandonato il set per “malattia” e inconciliabili divergenze con la produzione e l’attrice protagonista (Anna Magnani, per un breve periodo sua moglie), fu terminato da Francesco Rosi, mentre la scena della morte è addirittura opera di Luchino Visconti, e fra i tre aiuto registi si segnala un giovane Nanni Loy. Soggetto e sceneggiatura sono principalmente frutto di un'attenta ricognizione storica compiuta tra gli altri da Enzo Biagi, e vi collaborarono parecchio anche Suso Cecchi D’Amico e la stessa Magnani, che riuscì ad imporsi a ogni livello della lavorazione. Rimane tuttora il film più significativo su quest’episodio della nostra storia risorgimentale e presenta anche molte scene efficaci, nonostante una sostanziale disomogeneità di fondo nello sviluppo della narrazione, dovuto alle diverse scelte di regia adottate in tempi successivi da più autori.
Giuseppe Garibaldi, nominato l’Eroe dei due mondi, combatte e continua a portare avanti le proprie imprese, dalla caduta della Repubblica Romana nel 1849. Dopo la fuga da Roma è costretto a rifugiarsi a San Marino, dove viene raggiunto da Anita, che aspetta un bambino. Garibaldi è costretto a sciogliere la legione. Vicino Ravenna Anita muore, mentre Garibaldi riesce a scappare grazie all’aiuto dei contadini.
Venditore:
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia; Francia
-
Produzione:Cinema & Cultura, 2018
-
Distribuzione:A&R Productions s.a.s.
-
Durata:97 min
-
Lingua audio:Italiano
-
Lingua sottotitoli:No
-
Formato Schermo:4:3 1.33:1 Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Tuttle 03 gennaio 2025Anita Garibaldi
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it