Camino. Il treno che sapeva sognare
Camino è un giovane treno con un grande sogno nel cassetto: diventare uno scrittore di romanzi sui pirati. Impresa difficile se non hai le mani per scrivere e lavori su una linea da cui non si può neanche vedere il mare. Ma i sogni, a volte, ci portano a percorrere vie misteriose affinché li realizziamo e Camino sarà spinto ad andare molto lontano dai binari che percorre ogni giorno, quelli che collegano le città di Qui e Là. Scoprirà che, come i treni, anche molti uomini vivono a loro insaputa percorrendo dei binari. Per fortuna, però, esiste un modo sicuro per ritrovare la libertà perduta: essere sempre onesti con se stessi e liberarsi da quei pesi inutili che impediscono di viaggiare leggeri. Una storia di coraggio, solidarietà e speranza, con la grazia di una fiaba e la forza di una parabola, che ci invita a esplorare con il cuore la magia che si nasconde dietro l'apparenza delle cose. "Una favola, un apologo di lieta e sapiente stralunatezza, che appaga, che si scolpisce con gentile prepotenza nelle nostre fibre sentimentali. Indimenticabile, genuina, toccante vicenda che tutti coinvolge e riguarda: il viaggio, la vita". (Alberto Figliolia) ù Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it