I temi affrontati in questo libro tracciano un percorso sulla frontiera, come luogo dove si è esposti al "volto" dell'altro e alle provocazioni della storia. Il confine implica divisione, ma contemporaneamente possibilità di "riconoscimento", di incontro, di scambio, di vivere un "io plurale". Cancellarlo significherebbe abbandonare i propri territori ai processi devastanti dell'omologazione culturale e della insignificanza etica. Tra gli argomenti trattati, l'autore dà particolare rilievo alla centralità della persona in un mondo globalizzato, alle paure e alle insicurezze che da questo mondo provengono, ai fermenti della società civile, ai problemi dei giovani, dei poveri, degli esclusi, al ruolo dell'educazione.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it