I libri di questa collana (questo è il terzo che acquisto) sono molto comodi per identificare nuovi percorsi e forniscono tutte le informazioni di base per la pianificazione dell' escursione.
Il Cammino celeste. A piedi da Aquileia al Monte Lussari. Nuova ediz.
Il Cammino Celeste è un itinerario giovane, nato nel 2006, ma diventato presto un itinerario tra i più gettonati. E’ un percorso internazionale che si propone di favorire l’incontro fra pellegrini di diversi stati in un luogo molto particolare, il santuario del Monte Lussari dove è custodita una statua della Madonna venerata dalle genti del Friuli Venezia Giulia e del resto d’Italia, della Carinzia e dell’Austria, della Slovenia: esse lo raggiungevano percorrendo sentieri che gli autori sono riusciti in parte a riscoprire grazie ai segni ancora visibili della loro fede e della loro creatività. Il Cammino Celeste è composto da tre itinerari aventi origine in tre località significative per la storia e la tradizione di fede di queste terre di confine: Aquileia in Italia, Brezje (santuario mariano presso Kranj) in Slovenia e Maria Saal a nord di Klagenfurt, in Austria Il percorso italiano descritto nella guida da Aquileia attraversa la Bassa Friulana, Cormòns, Castelmonte, Cividale del Friuli, il Gran Monte e le valli di Resia, di Dogna e Saisera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Davide 02 gennaio 2025Buon manuale per conoscere il Cammino Celeste
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it