Il cammino delle 44 chiesette votive. Anelle in 10 tappe da Cividale del Friuli alle Valli del Natisone - Antonietta Spizzo - copertina
Il cammino delle 44 chiesette votive. Anelle in 10 tappe da Cividale del Friuli alle Valli del Natisone - Antonietta Spizzo - 2
Il cammino delle 44 chiesette votive. Anelle in 10 tappe da Cividale del Friuli alle Valli del Natisone - Antonietta Spizzo - 3
Il cammino delle 44 chiesette votive. Anelle in 10 tappe da Cividale del Friuli alle Valli del Natisone - Antonietta Spizzo - 4
Il cammino delle 44 chiesette votive. Anelle in 10 tappe da Cividale del Friuli alle Valli del Natisone - Antonietta Spizzo - copertina
Il cammino delle 44 chiesette votive. Anelle in 10 tappe da Cividale del Friuli alle Valli del Natisone - Antonietta Spizzo - 2
Il cammino delle 44 chiesette votive. Anelle in 10 tappe da Cividale del Friuli alle Valli del Natisone - Antonietta Spizzo - 3
Il cammino delle 44 chiesette votive. Anelle in 10 tappe da Cividale del Friuli alle Valli del Natisone - Antonietta Spizzo - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il cammino delle 44 chiesette votive. Anelle in 10 tappe da Cividale del Friuli alle Valli del Natisone
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il Cammino attraversa per 184 chilometri (varianti incluse) una terra di confine tra il mondo latino e quello slavo per scoprire i tesori artistici nascosti delle Valli del Natisone, nel Friuli Nord-Orientale, dove si apre un mondo segreto, ancora da scoprire. Un luogo dove si può avere la percezione quasi contemporanea del paesaggio alpino e del paesaggio mediterraneo, dove in pochissimi chilometri si può salire dalla città storica di Cividale del Friuli alla cima del monte Matajur e vedere in lontananza brillare il mare Adriatico. Dalla storia e dalla cultura si passa a un mondo incontaminato di rocce e praterie. Lungo il tragitto del Cammino si toccano tanti piccoli paesi che mostrano il secolare impegno dell’uomo a trarre la sua sussistenza dalle risorse naturali disponibili. Percorrendo le mulattiere storiche si potranno vedere tracce del tempo perduto: antichi terrazzamenti, fienili, prati, castagneti e alberi da frutto. L’inedito filo conduttore sono le 44 chiesette votive, testimonianza unica degli scambi e degli intrecci che hanno portato in queste terre gli influssi artistici della Mitteleuropa.

Dettagli

23 febbraio 2024
168 p., ill. , Brossura
9788865494714
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it