Il cammino di Aristaios. Viaggio tra storia, arte e archeologia all'Auditorium di Roma
Al centro del volume sono le riflessioni su alcuni dei momenti salienti della storia dell'arte del Mediterraneo antico suggerite dai materiali ceramici esposti nel museo Aristaios, la raccolta archeologica del maestro Giuseppe Sinopoli custodita presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma. La collezione conserva circa 160 pezzi provenienti dal bacino Mediterraneo databili tra il XIX e il III secolo a. C. Il cammino di Aristaios è un itinerario storico, artistico, intellettuale e spirituale; un percorso ideale che prende le mosse dall'isola di Creta fino alle coste del mar Tirreno, lungo le rotte del Mediterraneo. La tensione al sublime, insita nell'uomo, viene disvelata e analizzata attraverso l'arte che tutto indaga, tutto comprende e tutto racconta: la religione e il mito, la filosofia e la scienza, la tecnica e l'architettura, la musica e la matematica, la storia e gli eroi, la vita e la morte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:19 febbraio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it