Il cammino immortale. La strada per Santiago di Compostela - Jean-Christophe Rufin - copertina
Il cammino immortale. La strada per Santiago di Compostela - Jean-Christophe Rufin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il cammino immortale. La strada per Santiago di Compostela
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Con oltre un milione di visitatori dal 2005 ad oggi, Santiago di Compostela è senza ombra di dubbio una delle mete di pellegrinaggio più gettonate dei nostri tempi. Tra viandanti, mistici, coppiette in scarpe da ginnastica e turisti seduti sui sedili di comodi pullman, il medico e autore di best seller Jean-Christophe Rufin affronta il suo personale "apprendistato del vuoto". Ottocento chilometri da Hendaye, all'estremo sud-ovest della Francia, fino alla maestosa Cattedrale di San Giacomo. Tra dettagli concreti, riflessioni storiche e religiose e il desiderio di smascherare gli impostori degli ultimi chilometri, l'autore restituisce al Cammino per antonomasia la sua verità. Si tratta di una verità fatta di organizzazione capillare ed esasperante improvvisazione; di fango, case sbilenche e meravigliose coste battute dalle onde; di pellegrini solitari ingabbiati in una lunga sequenza di mode e tic alla ricerca di se stessi. È un percorso che può cominciare ovunque, e finire nella piazza dell'Obradoiro o tra le pagine di un libro. Perché anche se la caratteristica del Cammino è far dimenticare in fretta le ragioni per cui si è partiti, la strada continua ad agire su chi l'ha percorsa. Un' "alchimia dell'anima" che non necessita di spiegazioni. Basta partire, lungo i sentieri o sulla carta poco importa. Come Rufin ben sa, il Cammino immortale è fatto per chi va alla ricerca di niente. Tranne la voglia di continuare ad andare.

Dettagli

22 aprile 2021
208 p., Brossura
Immortelle randonnée
9788850260010

Valutazioni e recensioni

  • Chiara Marchina

    Questo bel racconto autobiografico del Cammino del Nord, da Hendaye a Compostela, offre al lettore la possibilità di vivere il viaggio a piedi insieme all'autore, il francese Jean-Christophe Rufin. Egli ci racconta il Cammino con onestà intellettuale, con ironia e al tempo stesso con intensità. E' il punto di vista di un filosofo non credente che parte per "smascherare" il Cammino e finisce per aver fede in esso. Nelle sue pagine, ci s'imbatte in passaggi divertenti, in frasi da evidenziare e rileggere, in epifanie di verità. Ho letto questo libro in un periodo in cui il Cammino cominciava a chiamarmi, ad attirarmi...e con questa lettura la chiamata si è concretizzata: nel giro di una settimana, ho comprato il volo e deciso di partire.

  • MARIA CAPUTO

    tanti testimonianze sono state raccolte in questi ultimi anni e raccontate nei diversi libri... ma solo facendolo si può capire realmente tutte queste esperienze che ci vengono raccontate. questo libro è il racconto, frizzante, dell’esperienza di un pellegrino che vive il cammino a modo suo. Il cammino è un lungo nastro di fatica, che aiuta a perdere tutto per ritrovare l’essenziale.

Conosci l'autore

Foto di Jean Christophe Rufin

Jean Christophe Rufin

1952, Bourges

Jean-Christophe Rufin, medico, diplomatico, tra i fondatori di Medici senza frontiere e membro dell'Académie française. Vincitore del Premio Goncourt, è autore di numerosi romanzi tra cui L'uomo dei sogni e Il collare rosso, entrambi pubblicati dalle Edizioni E/O. Sempre per E/O esce nel 2015 Check point, nel 2019 L' appeso di Conakry e nel 2022 Fiamme di pietra.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it