Questo bel racconto autobiografico del Cammino del Nord, da Hendaye a Compostela, offre al lettore la possibilità di vivere il viaggio a piedi insieme all'autore, il francese Jean-Christophe Rufin. Egli ci racconta il Cammino con onestà intellettuale, con ironia e al tempo stesso con intensità. E' il punto di vista di un filosofo non credente che parte per "smascherare" il Cammino e finisce per aver fede in esso. Nelle sue pagine, ci s'imbatte in passaggi divertenti, in frasi da evidenziare e rileggere, in epifanie di verità. Ho letto questo libro in un periodo in cui il Cammino cominciava a chiamarmi, ad attirarmi...e con questa lettura la chiamata si è concretizzata: nel giro di una settimana, ho comprato il volo e deciso di partire.
Il cammino immortale. La strada per Santiago di Compostela
Con oltre un milione di visitatori dal 2005 ad oggi, Santiago di Compostela è senza ombra di dubbio una delle mete di pellegrinaggio più gettonate dei nostri tempi. Tra viandanti, mistici, coppiette in scarpe da ginnastica e turisti seduti sui sedili di comodi pullman, il medico e autore di best seller Jean Christophe Rufin affronta il suo personale “apprendistato del vuoto”. Ottocento chilometri da Hendaye, all’estremo sudovest della Francia, fino alla maestosa Cattedrale di San Giacomo. Un lungo tragitto raccontato con piglio demistificante, ironico, intenso. Tra dettagli concreti, riflessioni storiche e religiose e il desiderio di smascherare gli impostori degli ultimi chilometri, l’autore restituisce al Cammino per antonomasia la sua verità. Si tratta di una verità fatta di organizzazione capillare ed esasperante improvvisazione; di fango, case sbilenche e meravigliose coste battute dalle onde; di pellegrini solitari ingabbiati in una lunga sequenza di mode e tic alla ricerca di se stessi. È un percorso che può cominciare ovunque, e finire nella piazza dell’Obradoiro o tra le pagine di un libro. Perché anche se la caratteristica del Cammino è far dimenticare in fretta le ragioni per cui si è partiti, la strada continua ad agire su chi l’ha percorsa. Lo fa lentamente, in maniera sottile e discreta, come è nel suo stile. Un’ “alchimia dell’anima” che non necessita di spiegazioni. Basta partire, lungo i sentieri o sulla carta poco importa. Come Rufin ben sa, il Cammino immortale è fatto per chi va alla ricerca di niente. Tranne la voglia di continuare ad andare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:it
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chiara Marchina 01 marzo 2017
-
MARIA CAPUTO 01 marzo 2017
tanti testimonianze sono state raccolte in questi ultimi anni e raccontate nei diversi libri... ma solo facendolo si può capire realmente tutte queste esperienze che ci vengono raccontate. questo libro è il racconto, frizzante, dell’esperienza di un pellegrino che vive il cammino a modo suo. Il cammino è un lungo nastro di fatica, che aiuta a perdere tutto per ritrovare l’essenziale.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows