Campi elettromagnetici e innovazione tecnologica in ambito difesa, industria e ricerca. Atti del Convegno CISAM (30-31 maggio, 2012) - copertina
Campi elettromagnetici e innovazione tecnologica in ambito difesa, industria e ricerca. Atti del Convegno CISAM (30-31 maggio, 2012) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Campi elettromagnetici e innovazione tecnologica in ambito difesa, industria e ricerca. Atti del Convegno CISAM (30-31 maggio, 2012)
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


L'impiego sempre più diffuso dei campi elettromagnetici, soprattutto per dispositivi ed applicazioni quali i telefoni cellulari ed il Global Positioning System (GPS), ha migliorato la qualità della vita, rendendo il mondo sempre più piccolo e vivibile, e ha contribuito in maniera determinante all'avanzamento e al progresso nel settore medico, industriale e militare, mediante tecnologie fino a qualche anno fa impensabili. Accanto a ciò va però tenuto in considerazione il cosiddetto "inquinamento elettromagnetico", che, se fuori controllo, può determinare disservizi e malfunzionamenti a qualunque apparecchio elettrico ed elettronico. Non meno importante e sempre più attuale è la ricerca dei possibili effetti biologici indotti dai campi elettromagnetici sull'uomo, che potrebbero causare patologie a breve e a lungo termine. L'opera presenta una raccolta di lavori presentati al convegno "Campi elettromagnetici e innovazione tecnologica in ambito Difesa, Industria e Ricerca" tenutosi al CISAM nei giorni 30-31 maggio 2012 il cui scopo è quello di fare il punto sullo stato dell'arte della Compatibilità Elettromagnetica nei suoi svariati settori di applicazione, affinché l'impiego dei campi elettromagnetici in ambito civile e militare sia sempre più sicuro.

Dettagli

9 ottobre 2013
Libro universitario
136 p., ill. , Brossura
9788867411696
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it