Il campionamento nelle scienze umane. Teoria e pratica - Giovanni Di Franco - copertina
Il campionamento nelle scienze umane. Teoria e pratica - Giovanni Di Franco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il campionamento nelle scienze umane. Teoria e pratica
Disponibilità immediata
24,50 €
24,50 €
Disp. immediata

Descrizione


A partire dai concetti chiave del campionamento statistico, il volume illustra come la teoria viene applicata nelle concrete operazioni di ricerca empirica nelle scienze umane. Dal punto di vista della pratica della ricerca si pongono notevoli problemi nella traduzione della teoria statistica del campionamento ai casi concreti di ricerca - soprattutto quando l'unità di analisi è l'individuo - per numerose ragioni che verranno illustrate nel testo insieme a proposte di possibili soluzioni. Obiettivo del testo è indicare una serie di buone pratiche di campionamento, fra le quali alcune innovative, da seguire nel rispetto degli obiettivi cognitivi di una ricerca senza trascurare, ignorare o addirittura violentare, la teoria del campionamento così come essa si è sviluppata nel corso degli ultimi decenni. In tale prospettiva si propone di mettere al centro gli obiettivi cognitivi del ricercatore e rispetto a questi indicare come adattare, quando possibile e quando sia effettivamente utile, le procedure di campionamento ai criteri imposti dalla teoria statistica. In altri termini, si vuole rendere operativo un rovesciamento della prassi consolidata che consiste nell'adottare le procedure per così dire canoniche, senza che queste siano né effettivamente praticabili, né compatibili rispetto agli obiettivi cognitivi del ricercatore.

Dettagli

8 novembre 2010
160 p., Brossura
9788856832709

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Di Franco

Giovanni Di Franco

Giovanni Di Franco ha insegnato Metodologia e tecnica della ricerca sociale presso il Dipartimento di Scienze Sociale ed Economiche della Sapienza Università di Roma. È autore di: Introduzione alla sociologia empirica. Metodo e tecniche della ricerca sociale (2020), Tecniche e modelli di analisi multivariata dei dati. Nuova edizione ampliata e aggiornata (2017); I modelli di equazioni strutturali: concetti, strumenti e applicazioni (2016); Factor analysis and principal component analysis (2013 con Alberto Marradi); Dalla matrice dei dati all’analisi trivariata (2011); Il campionamento nelle scienze umane. Teoria e pratica (2010); L’analisi dei dati con Spss. Guida alla programmazione e alla sintassi dei comandi (2009); Corrispondenze multiple e altre tecniche multivariate...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail