Il campo 29 - Sergio Antonielli - copertina
Il campo 29 - Sergio Antonielli - 2
Il campo 29 - Sergio Antonielli - copertina
Il campo 29 - Sergio Antonielli - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il campo 29
Disponibilità immediata
6,50 €
-50% 13,00 €
6,50 € 13,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


"Il campo 29" racconta un fatto storico probabilmente sconosciuto ai più: la prigionia, durante la Seconda guerra mondiale, di circa diecimila ufficiali italiani concentrati in quattro campi a Yol, ai piedi della catena himalayana. Ma in realtà il campo 29 non esisteva, c'erano il 25, il 26, il 27 e il 28, il 29 era solo nel gergo dei prigionieri perché quando ne moriva uno dicevano "è andato al 29". Sergio Antonielli descrive le sofferenze fisiche - la denutrizione, la febbre del filo spinato, il clima insopportabile - ma soprattutto concentra il suo racconto sulla prigionia come condizione esistenziale. La sospensione della vita nel campo, le ore trascorse a riprendere le proprie attività nel punto dove le si erano lasciate: il professore studia, il commerciante traffica, il sarto taglia e cuce. Un'amara e fittizia recita collettiva per cercare di mascherare il progressivo disfacimento dell'uomo e tentare, se possibile, di sopravvivere.

Dettagli

24 settembre 2009
325 p., Brossura
9788876381461

Conosci l'autore

Foto di Sergio Antonielli

Sergio Antonielli

(Roma 1920 - Milano 1982) scrittore italiano. Docente di letteratura italiana presso l’università di Milano, ha pubblicato studi critici (La poesia del Pascoli, 1955; Aspetti e figure del Novecento, 1955) e libri di narrativa: La tigre viziosa (1954), Il venerabile orango (1962), Oppure, niente (1971) e L’elefante solitario (1979).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it