Il cane e i caluanda - Pepetela - copertina
Il cane e i caluanda - Pepetela - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il cane e i caluanda
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Attraverso le avventure di un pastore tedesco di nome Lucarpa nella città di Luanda e tra i suoi abitanti, i caluanda, Pepetela racconta la società angolana del post-indipendenza, tra ufficiali corrotti, poeti squattrinati, emigranti ed escort generose. Un puzzle di storie, stili, voci, alla ricerca di un picaro a quattro zampe e della sua focena, essere di schiuma, alghe e utopia.

Dettagli

9 dicembre 2015
182 p., Brossura
9788869400162

Valutazioni e recensioni

  • Martina Scerbo

    Attraverso gli occhi dolci ed intelligenti di Lucarpa, uno splendido pastore tedesco, Pepetela ricostruisce il tessuto sociale angolano e ci fa scoprire come si viveva nello stato africano subito dopo la proclamazione dell'indipendenza. Una raccolta di racconti i cui protagonisti sono emigrati, ufficiali corrotti, prostitute, il cui filo comune è l'incontro con il cane, il desiderio di lasciarsi alle spalle le lotte per l'indipendenza e la voglia di riscatto per sé stessi e per l'intera Angola.

Conosci l'autore

Foto di Pepetela

Pepetela

(Benguela, Angola, 1941) scrittore angolano di lingua portoghese. Di etnia bianca, ha sempre unito la vocazione letteraria all’impegno politico e ha combattuto nella guerra d’indipendenza angolana (P. era il suo nome in clandestinità). Definito uno scrittore-guerrigliero, ha sostenuto attraverso le proprie opere la necessità di superare le debolezze del tribalismo a favore di una maggiore coesione nazionale. Mayombe (1980) racconta dei primi combattenti del movimento di liberazione angolano e del tentativo di coinvolgere i contadini di Cabinda, La parabola della vecchia tartaruga (A parábola do cágado velho, 1997) narra la guerra civile dalla parte di coloro che la subiscono, Jaime Bunda, agente secreto (Jaime Bunda, o agente secreto, 2002) descrive l’Angola attuale, tra intrighi politici...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail