In una Francia di fine '700, in guerra con il resto del mondo, attanagliata dal regime giacobino, in preda alla corruzione e dilaniata da cruenti lotte intestine, il nobile decaduto Gabriel de la Bruffière, giocatore d'azzardo, poliziotto e assassino a pagamento, consuma la sua vicenda umana fra bassi opportunismi, vaneglorie e mutevoli alleanze. Cronaca e allegoria di una condizione esistenziale votata all'eccesso, all'ipocrisia, all'abuso, al potere e al cinismo, il memoriale a cui, dal carcere, il protagonista dà vita diviene racconto avventuroso, documento storico, parabola scientifica e testimonianza attuale e sconcertante. guerra. Leggerne la storia significa ripercorrere i rivolgimenti culturali europei.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it