Il cannone. Francesca Dego plays Paganini
Il violino di Paganini, il mitico ‘Cannone’, realizzato da Giuseppe Guarneri del Gesù nel 1743, è uno degli strumenti musicali più importanti nella storia della musica occidentale. Paganini era il più grande virtuoso del suo tempo, acclamato in tutta Europa e fonte di ispirazione per artisti e compositori. Alla sua morte lasciò in eredità "il Cannone" alla sua città natale, Genova, dove è ospitato permanentemente nel municipio. Questo strumento è stato registrato su disco solo poche volte. Francesca Dego ha avuto l’onore di registrare con esso dopo il successo della sua prima esecuzione con lo strumento, nell’ottobre 2019, quando è stata invitata a suonare il Primo Concerto per violino di Paganini al Concerto Celebrativo Paganini al Teatro Carlo Felice di Genova. Francesca Dego commenta così questa esperienza: «Trascorrere alcuni giorni a registrare con questo inestimabile tesoro è stato indimenticabile. Sono stata sopraffatta quando mi è stato consegnato per la prima volta lo strumento che aveva accarezzato le orecchie di Schumann, Schubert, Goethe, Rossini, Bellini, Berlioz, Chopin, Heine e tanti altri. Ricordo che ero in quella stessa stanza da ragazzina, ipnotizzata, a fissare la storia dietro un vetro, con le dita che formicolavano al pensiero di toccarla. E all’improvviso ero lì, con in mano il violino di Paganini. Mi sento così privilegiata di poter condividere l’anima de "il Cannone" in una nuova registrazione. Ricordo di aver pensato a lungo al programma ideale e di aver selezionato con cura una serie di opere che rendevano omaggio a Paganini. Il "Cannone" è stato praticamente usato solo per registrare la musica di Paganini, quindi l’idea di utilizzarlo invece per interpretare opere di compositori che hanno idolatrato il virtuoso italiano nel corso della storia è davvero eccitante!».
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it