Cantate e arie per basso
Dopo aver pubblicato le due raccolte dei Concerti Brandeburghesi e delle Suites Orchestrali, Zefiro si unisce all’autorevole cantante tedesco Dominik Wörner per approfondire l’intrigante rapporto tra la voce di basso e gli strumenti ad ancia nelle cantate sacre di Bach.
“Il figlio di Johann Sebastian Bach, Carl Philipp Emanuel, ci racconta del talento canoro di suo padre: ‘Possedeva un’ottima voce dotata di un’ampia estensione e un ottimo stile di canto.’ Non sorprende quindi che le tre cantate sacre per basso solo siano da annoverare tra le sue opere più raffinate e personali. Voce e strumenti instaurano un rapporto speciale in questi brani. La polifonia densa ma sempre sensibile si arricchisce di un calore e di una dolcezza che sembrano portarci più vicino a Bach, che altrimenti è così ‘ermeticamente chiuso’. La voce in prima persona dei testi delle cantate BWV 56 e 82 diventa quindi la voce del compositore stesso. Le cantate solistiche di Bach sono gemme preziose le cui sottili bellezze vanno dritte al cuore dell’ascoltatore.” - Peter Wollny
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it