Canti d'amore. Laylâ e Majnûn
Al di là e al di sopra di tutti i punti di vista parziali, delle morali, delle convenzioni sociali e delle consuetudini, individuali e collettive, siano esse d'Occidente che d'Oriente, al di sopra di tutto, occorre sempre tener presente che quel che unisce è immensamente superiore a quanto divide. Ciò che vivifica, regge e governa ogni cosa, che sommuove profondamente e spiritualmente gli esseri umani e che li fa essere quello che sono, non può essere diverso da ciò che è essenzialmente Unico. Questa divina, indivisibile Unità che accomuna, riunisce e sublima tutte le donne e gli uomini del mondo, ovvero l'Uomo, non potrà mai essere spezzata, né mai essere perduta; l'universale Unità può essere, a volte, soltanto più o meno obliata, ma giammai potrà essere spenta la sua Luce, poiché essa è identica alla Verità Suprema. In ogni petto, nella «recondita camera del cuore», risuona un Canto potentissimo che ignora e travalica ogni limite, un Canto che vola all'Infinito, poiché sa di essere immortale ed eterno, come l'Amore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it