Cantieri di linguaggi. Ricerca e didattica sperimentale per lo sviluppo espressivo e di creatività - Antonella Coppi - copertina
Cantieri di linguaggi. Ricerca e didattica sperimentale per lo sviluppo espressivo e di creatività - Antonella Coppi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cantieri di linguaggi. Ricerca e didattica sperimentale per lo sviluppo espressivo e di creatività
Attualmente non disponibile
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel corso degli ultimi decenni, le scienze dell’educazione e le pratiche artistiche hanno progressivamente intensificato il loro dialogo, alimentando una riflessione interdisciplinare che ha condotto alla valorizzazione dell’arte come componente costitutiva dei processi formativi. L’interesse crescente verso le arti nella scuola e nei contesti educativi non formali si radica nella consapevolezza che l’esperienza estetica rappresenta una modalità privilegiata di conoscenza e di relazione con il mondo, in grado di coniugare dimensioni cognitive, emotive e sociali (Dewey, 1934; Eisner, 2002; Greene, 1995). Essa si intreccia con le più avanzate prospettive di didattica innovativa, che riconoscono nell’esperienza estetica e nei linguaggi espressivi potenti dispositivi di apprendimento attivo, capace di coinvolgere il fruitore come costruttore di conoscenza (Fiorin, 2016; Gomez Paloma, 2019; Rivoltella, 2020). In tale prospettiva, l’arte non è più considerata un ambito accessorio dell’istruzione, ma una pratica epistemologica che consente di sviluppare competenze trasversali, immaginative e riflessive, sostenendo processi di insegnamento e apprendimento complessi e inclusivi.

Dettagli

Libro universitario
174 p., Brossura
9791255683926
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it