La Cantina
La musica per il documentario "LA CANTINA, altri appunti sul jazz", di Toni Lama, Stefano Landini e Andrea Polinelli, è frutto delle piacevoli, lunghe chiacchierate tra i tre autori alla ricerca di affinità tali da stimolare un legame tra la narrazione filmica e quella sonora. Alcuni brani (La cantina, Modai, Onirica) sono nati sull’impeto dei contenuti di quegli scambi e delle interviste raccolte e alimentati dall’atmosfera vissuta durante le visite a Bologna dove la musica e la poesia echeggiano sotto i portici e vengono godute tra un piatto di tortellini e un bicchiere di vino rosso. Altre composizioni (Fireball, Tramonto in via Fusco) giacevano nel cassetto in attesa delle emozioni di questo momento, come semi che attendono di maturare in pianta e sbucare dalla neve. Il repertorio può apparire stilisticamente diseguale, ma questo “vagare” è figlio degli stimoli diversissimi che, mentre si percorrono, ignari, i vicoli silenziosi che coprono canali di acqua agitata, Bologna offre tra passato e presente, pietre scure e tecnologia. Inoltre gli inverni rigidi e le estati torride di questa città si abbinano all’abnegazione del lavoro e alla sfrenata goliardia e voglia di vivere che caratterizzano i suoi abitanti. Un luogo di contraddizioni dunque, ma nel contempo perfetto per generare un connubio speciale tra cinema e musica. Per questo l’ultima composizione, Gabriel’s Original Jazz Band Tune, scritta all’inizio del 2023 in attesa della nascita di mio nipote Gabriel e stilisticamente lontana dalle altre, proprio per l’amore per la vita che esprime assurge a omaggio al Maestro Pupi Avati, antico amico di Toni e Stefano e clarinettista-regista, la cui opera sintetizza le tante diverse passioni e vocazioni di Bologna.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it