Cantoterapia. Da Pitagora alle Neuroscienze. Atti del convegno nazionale di cantoterapia (Aula Magna dell'Università degli Studi di Genova 16 dicembre 2022) - Claudia Pastorino,Mirella De Fonzo,Alla Yakubovich - copertina
Cantoterapia. Da Pitagora alle Neuroscienze. Atti del convegno nazionale di cantoterapia (Aula Magna dell'Università degli Studi di Genova 16 dicembre 2022) - Claudia Pastorino,Mirella De Fonzo,Alla Yakubovich - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Cantoterapia. Da Pitagora alle Neuroscienze. Atti del convegno nazionale di cantoterapia (Aula Magna dell'Università degli Studi di Genova 16 dicembre 2022)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La Cantoterapia è la Disciplina promossa da Equipe multidisciplinari artistico-scientifiche che si occupa del recupero, del mantenimento, dell'espansione dell'area del benessere respiratorio, vocale, personale, posturale, sociale, utilizzando strumenti naturali di autocura costitutivi di ogni essere umano. In un modo o nell'altro, tutti hanno sentito parlare del canto che fa bene, o hanno sperimentato in prima persona l'efficacia del canto a livello antalgico o del tono dell'umore. Gli Atti del Convegno nazionale di Cantoterapia "Cantoterapia, da Pitagora alle Neuroscienze" offrono l'opportunità di approfondire i perché, le ragioni, le fondamenta psicobiologiche delle forze messe in campo dall'azione canora all'interno dell'organismo umano. La platea dei relatori è multidisciplinare, per offrire una panoramica scientifica, psicopedagogica, fisiologica, neurologica, antropologica e arteterapeutica sul canto che cura. Il Convegno nazionale di Cantoterapia è organizzato dalla Scuola Italiana di Cantoterapia, nata a Genova nel 2000.

Dettagli

17 marzo 2023
Libro universitario
160 p., Brossura
9791259843388
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail