Il canzoniere provenzale estense. Riprodotto per il centenario della nascita di Giulio Bertoni. Con introduzione di d'Arco Silvio Avalle e Emanuele Casamassima. Parte I e II - Giulio Bertoni - copertina
Il canzoniere provenzale estense. Riprodotto per il centenario della nascita di Giulio Bertoni. Con introduzione di d'Arco Silvio Avalle e Emanuele Casamassima. Parte I e II - Giulio Bertoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il canzoniere provenzale estense. Riprodotto per il centenario della nascita di Giulio Bertoni. Con introduzione di d'Arco Silvio Avalle e Emanuele Casamassima. Parte I e II
Disponibilità immediata
55,00 €
55,00 €
Disp. immediata

Descrizione


2 volumi , 46 p., 91 carte, 9 p., [92-260] carte : facsimile ; 35 cm. Brossura. Copia n. 15 e 35 (Parte II) dell'edizione di 500 esemplari numerati. Opera con copertina morbida in brossura, con sovraccoperta 

Perfetto (Mint) .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: Il Canzoniere provenzale estense Riprodotto per il centenario della nascita di Giulio Bertoni Con introduzione di D'Arco Silvio Avalle e Emanuele Casamassima; AUTORE: Autori Vari; EDITORE: STEM Mucchi Società Tipografica Editrice Modenese; COLLANA: Unione Accademica Nazionale Roma «Subsidia» al «Corpus des Troubadours» - Istituto di Filologia Romanza dell'Università di Roma Studi, testi e manuali - ; 1979 - CONDIZIONI: due volumi in 4°, bross. edit. con camicia, piccole rotture, lievi macchie e bruniture in cop. - edizione di 500 copie numerate; Parte I (anno di stampa 1979) copia n. 12, Parte II (anno di stampa 1982) copia n. 106 - BUONE CONDIZIONI

Immagini:

Il canzoniere provenzale estense. Riprodotto per il centenario della nascita di Giulio Bertoni. Con introduzione di d'Arco Silvio Avalle e Emanuele Casamassima. Parte I e II

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570180122444

Conosci l'autore

Foto di Giulio Bertoni

Giulio Bertoni

1878, Modena

(Modena 1878 - Roma 1942) linguista e critico italiano. Di formazione positivistica, accettò poi le istanze culturali dell’idealismo. Con F. Ugolini curò il Prontuario di pronunzia e di ortografia (1939). Tra le sue opere di critica, Il Duecento (1910) per la Storia letteraria della Vallardi e L’Orlando furioso e la rinascenza a Ferrara (1919).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it