Il canzoniere. Raccolta di testi dei più famosi canti della tradizione popolare bergamasca e italiana
Gli Aghi di Pino, band folkloristica proveniente dalla Valle Seriana (Bergamo), propone ne "Il Canzoniere" i testi del proprio repertorio musicale, che ripercorre i più famosi canti della tradizione bergamasca e italiana. Il repertorio è caratterizzato sia da canti seri e romantici (che narrano di mestieri ormai scomparsi, di improbabili storie d'amore e di duro lavoro nei campi o tra i pascoli), che da altri brani più briosi e scanzonati (che raccontano ad esempio dei sotterfugi messi in atto dai mariti per passare più tempo all'osteria o con la Rosina di turno...). La raccolta si caratterizza anche per le numerose illustrazioni fotografiche della band e per la presenza di oltre 100 detti e proverbi della tradizione bergamasca con relativa traduzione a seguito!
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it