Capire la mediazione. Tra riferimenti storici e attualità normativa - Luisa Tessore - copertina
Capire la mediazione. Tra riferimenti storici e attualità normativa - Luisa Tessore - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Capire la mediazione. Tra riferimenti storici e attualità normativa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010 ha normato in Italia l’istituto della mediazione civile, ossia l’attività professionale finalizzata ad assistere i protagonisti di una controversia allo scopo di raggiungere un accordo amichevole extragiudiziale. A più di dieci anni di distanza dalla sua entrata in vigore, tuttavia, la mediazione non sembra avere fatto breccia presso gli usi del grande pubblico, e anzi pare essere rimasta chiusa nelle stanze degli addetti ai lavori, spesso prigioniera di tecnicismi incomprensibili per coloro che dovrebbero essere i destinatari della sua azione: le persone comuni. Quanti ricordano situazioni di conflitto che si sarebbero potute risolvere pacificamente e che invece sono rimaste intrappolate nei tempi (quasi sempre) “biblici” del sistema giudiziario del nostro Paese? Per far fronte a questa situazione il presente volume approfondisce l’istituto della mediazione attraverso una serie di aree tematiche – il perché, le ipotesi, il come, il cosa, i protagonisti, lo spazio e il tempo – alternando l’esposizione dei suoi principali aspetti normativi a dei rapidi approfondimenti di carattere storico.

Dettagli

Libro tecnico professionale
150 p., Brossura
9788833832067
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it