Capitale Sud. Autonomia meridionale per tornare primi - Mimmo Della Corte - copertina
Capitale Sud. Autonomia meridionale per tornare primi - Mimmo Della Corte - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Capitale Sud. Autonomia meridionale per tornare primi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il Sud può essere autonomo e indipendente? C'è ancora la possibilità di considerare il Mezzogiorno non più una palla da calciare solo in campagna elettorale? Come si può "ripensare" il Sud eternamente sospeso tra la magia naturale e la mancanza di servizi e sviluppo? Qual è la chiave per creare un'economia del Meridione autosufficiente e autopropulsiva? Mimmo Della Corte, attraverso un saggio rigoroso e documentato che rappresenta una sorta di continuazione ideale del suo precedente libro "SuperSud. Quando eravamo primi", spiega non solo le ragioni per cui il Meridione d'Italia si trova nelle condizioni attuali ma anche le motivazioni dell'enorme contraddizione esistente fra quello che appare (un Sud allo sfascio totale) e quello che è (un Sud ricco di potenzialità che però non riesce a mettere a frutto). Le pagine, oltre a raccontare le ragioni del disagio, avanzano una serie di proposte utili e "sudiste" affinché il Mezzogiorno possa uscire dall'angolo in cui è stato relegato dalle scellerate politiche degli ultimi governi e cominciare finalmente a riconquistare una salutare autonomia decisionale.

Dettagli

16 maggio 2017
120 p.
9788895997872

Conosci l'autore

Foto di Mimmo Della Corte

Mimmo Della Corte

Mimmo Della Corte, giornalista, saggista e meridionalista, vive e lavora a Napoli. Opinionista dei quotidiani “Roma”, “Il Secolo d’Italia”. È direttore del giornale online “ilSud24”. È l’autore di 11 volumi tra cui: “Sud Oggi” (Nicola De Dominicis editore, 1988); “La scelta – La Destra prima e dopo Fiuggi” (La Voce della Provincia editore, 1996); “Il sistema sportivo” (Nicola De Dominicis editore, 1988); “Bassolino amici e compagni” (Controcorrente, 2007); “Buio a Sud” (Il Cerchio, 2005); “Supersud” (Iuppiter edizioni, 2011), “Capitale Sud” (Iuppiter edizioni, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it