The Captive Mind
The Captive Mind
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Captive Mind
Disponibile su APP ed eReader Kobo
17,88 €
17,88 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


The best-known prose work by the winner of the 1980 Nobel Prize for Literature examines the moral and intellectual conflicts faced by men and women living under totalitarianism of the left or right. Written in the early 1950s, when Eastern Europe was in the grip of Stalinism and many Western intellectuals placed their hopes in the new order of the East, this classic work reveals in fascinating detail the often beguiling allure of totalitarian rule to people of all political beliefs and its frightening effects on the minds of those who embrace it.

Dettagli

Inglese
9781538493007

Conosci l'autore

Foto di Bloom Claire

Bloom Claire

1931, Londra

Propr. C. Blume, attrice inglese. Si avvicina al cinema dopo il debutto in teatro nel 1946, ma il successo arriva nel 1952 con Luci della ribalta di C. Chaplin in cui interpreta il ruolo della dolce ballerina protagonista. Il film rivela le sue doti d’interprete drammatica dalla sensualità nascosta e le dona una fama internazionale che non eguaglierà più in seguito. È Lady Lancaster in Riccardo III (1955) di L. Olivier, l’amante di R. Burton in I giovani arrabbiati (1959) di T. Richardson, la divorziata ninfomane sull’orlo del suicidio in Sessualità (1962) di G. Cukor. Poi, dagli anni ’70, dirada le sue presenze, concedendosi solo per ruoli di sfondo, come la vecchia amica londinese dell’esule pakistano in Sammy e Rosie vanno a letto (1987) di S. Frears.

Foto di Czeslaw Milosz

Czeslaw Milosz

1911, Šeteniai

Scrittore polacco. Dopo essere stato addetto culturale all'ambasciata polacca a Washington e a Parigi nel 1951, chiese asilo politico in Francia. Trasferitosi negli Stati Uniti, ha insegnato letteratura polacca a Berkeley. Nel 1980 ha ottenuto il Premio Nobel per la Letteratura. Tra le opere, le raccolte "Poema del tempo impietrito" (1933) e "Tre inverni" (1936), "Salvezza" (1946), che raccoglie tutta la produzione del periodo di guerra, "Luce del giorno " (1953), "Città senza nome" (1969), "Dove sorge e dove tramonta il sole" (1974). Ha scritto anche un romanzo, "La presa del potere" (1953) e alcuni saggi tra cui "La mente prigioniera" (1953), "Europa familiare" (1959), "Visioni sulla baia di San Francisco" (1969), "L'immortalità dell'arte" (1979).Da: "Enciclopedia della Letteratura",...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni