Il libro Cara Adelina mi ha riportato ad un tempo passato dove la semplicità era testimonianza della vera ricchezza della vita. ...... Condividere una mela era una gioia, ...... Raccogliere dei fiori era un pensiero per la Madonna, ...... La famiglia era fonte di bontà, di esempio, di aiuto. Quanti valori che, inconsciamente, sapevano distribuire amore ed attenzione in cambio di un sorriso, di una parola; valori che sembrano persi in un tempo scandito dall'immediatezza e dalla frenesia dell'apparire. Tutto appartiene al passato? No, basterebbe solo fermarsi un attimo ed ascoltare la semplicità del nostro cuore! Piera Grimaldi
Cara Adelina. L’avventura svizzera di una studentessa italiana di fine ‘800
Questo libro nasce dal ritrovamento di un manoscritto: un quaderno dell’anno scolastico 1895/96 scritto in tedesco da una ragazza valtellinese in collegio in Svizzera. Il quaderno contiene quindici componimenti e tredici lettere: i compiti assegnati durante l’anno per esercitare la lingua tedesca. Dai testi riaffiora un mondo rurale semplice e antico, descritto da una coraggiosa e determinata Adelina che per proseguire gli studi è partita da sola in carrozza verso l’Engadina! Il libro comprende il manoscritto con traduzione a fronte ed il commento ai testi con un’ampia documentazione storica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:15 dicembre 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Un passo, una montagna che isolano per tre mesi all'anno ma uniscono il popolo di fatto unico dei monti. Una incredibile strada militare austriaca fatta quando ormai era troppo tardi per chi l'ha eroicamente fatta. Una protagonista che non sa che una autorevole germanista la svelerà più di un secolo dopo. Scrive per sé Adelina. Per un esercizio di lingua ma a noi arriva uno spaccato che sgomenta di un mondo che incredibilmente c'è stato, non filtrato da nessuno, siamo lì anche noi a fine 800, un mondo di rose, di rigore, di legami affettivi che reggono senza connessioni quando si è isolati
-
Tra le pagine di questo libro delicato, finemente tradotto e ben strutturato, possiamo leggere la storia di Adelina, una ragazza valtellinese del 1800 che vuole diventare un esempio di virtù nello studio e un valido punto di appoggio per la famiglia. Nonostante viga un regime patriarcale, Adelina ci tiene a essere una donna indipendente e ad affrancarsi economicamente. Si scoprono posti meravigliosi come Bormio, Müstair, santuari e chiese, sia attraverso descrizioni sia con bellissime foto. Ringrazio Isabella Leone per questo documento storico importantissimo che si può leggere con semplicità grazie alla traduzione puntuale dei documenti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it