La carbonara non esiste. Indagine sul piatto principe della cucina romana (che forse romano non è)
Un'appassionante indagine attraverso misteri, citazioni e leggende di un piatto-mito, ricette incluse. Un divertente viaggio nell'«universo» della carbonara.
La prima ricetta prevedeva tra gli ingredienti l'aglio, il gruviera e la pancetta. Quanto basterebbe, ai giorni nostri, per provocare tumulti popolari a Trastevere, grida contro l'oltraggio perpetrato ai danni della "vera carbonara" e della "ricetta tradizionale". Si può partire da qui, dalla prima ricetta mai pubblicata in Italia, stampata dal periodico «La Cucina italiana» nel 1954, per raccontare l'avventurosa storia di un piatto simbolo della cucina romana, che molto probabilmente romano non è. «La Carbonara non esiste» è un'appassionante indagine su un piatto dalle origini incerte – ma sicuramente adottato dai romani – condotta da una delle migliori penne del settore: Alessandro Trocino. Un testo appassionante e tutto da leggere che svela misteri e luoghi comuni, raccogliendo tutto ciò che si conosce su questo piatto-mito, ricette incluse.
Venditore:
Informazioni:
Editore : Giunti Collana : Anno : 2019 Rilegatura pagine : Brossura, 14x22 cm ca., 155 pp Condizioni . Libro al nuovo Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Collcazione : 50C-67 . . . Molto buono (Very Good). . . .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it