Carità in periferia. Storia della Caritas e del Consultorio Familiare «Il Girasole» nella diocesi di Isernia-Venafro (2000-2017) - Chiara Franchitti - copertina
Carità in periferia. Storia della Caritas e del Consultorio Familiare «Il Girasole» nella diocesi di Isernia-Venafro (2000-2017) - Chiara Franchitti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Carità in periferia. Storia della Caritas e del Consultorio Familiare «Il Girasole» nella diocesi di Isernia-Venafro (2000-2017)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Una carità che è dimensione costitutiva e insostituibile per ogni cristiana e ogni cristiano come Chiara Franchitti che si ritrova, con le pagine del suo libro, in perfetta e meritevole sintonia con quanto sosteneva Giuseppe Pasini in anni lontani: "la carità va recepita e vissuta nell'esperienza individuale e nell'esperienza comunitaria come dimensione costitutiva dell'itinerario cristiano, non quindi come impegno periferico e solo conseguenziale dell'essere cristiani". E della condivisione di questo itinerario cristiano non possiamo che essere grati all'Autrice, certi che lo saranno anche i lettori». (dalla Prefazione di Antonio Ianniello e Sergio Tanzarella) «La lettura dell'interessantissimo libro di Chiara Franchitti Carità in periferia e le attività che vi sono illustrate mi ha richiamato alla mente molti riferimenti alla natura e ai compiti della Caritas, all'enciclica Fratelli tutti, alla Costituzione della Repubblica italiana. [...]. Un sincero grazie, quindi, a Chiara Franchitti che con tanta meritevole capacità ha illustrato l'attività di queste due preziose realtà, la Caritas della diocesi di Isernia-Venafro e il Consultorio familiare "Il Girasole", ma soprattutto a chi come don Salvatore Rinaldi le ha promosse e le ha sviluppate nel corso del tempo». (dalla Postfazione di Renato Marinaro)

Dettagli

25 luglio 2022
232 p., Brossura
9788861249677
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it