Carlo Mo a Genova. La scultura e l'acciaio. Catalogo della mostra (Genova, 13 aprile-30 giugno 2008)
"'La scultura non può essere solo forma o rappresentazione, è spirito, pensiero, desiderio e sentimento', ripeteva Carlo Mo ogni qualvolta gli si chiedeva cosa rappresentasse una sua scultura. Era pittore, scultore e poeta raffinato; alla sua immagine di uomo grande e possente, si contrapponeva una profonda sensibilità, un animo gentile e generoso con tutti ma duro con gli imbecilli. Le opere realizzate sono simili al suo autore, possenti, fuori scala, imponenti e nello stesso tempo leggere e quasi instabili." (Filippo Tartaglia)
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it